Categoria:Secondo
Tempo:140 min.
Dosi:4 persone
Difficoltà:Medio
600 g di farina 00 (oppure metà 00 e metà manitoba)
300 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco (o 4 g secco)
1 cucchiaino di zucchero
150 g di strutto (oppure 100 g di strutto + 50 g di olio extravergine)
10 g di sale
150 g di salame napoletano a dadini
100 g di pancetta a dadini (opzionale)
150 g di provolone piccante a dadini
50 g di pecorino grattugiato
Pepe nero q.b.
4 uova intere (non bollite)
Un po’ di impasto per le croci sopra le uova
Strutto q.b. per ungere lo stampo
Prepara l’impasto:
Sciogli il lievito e lo zucchero in poca acqua tiepida. In una ciotola capiente (o nella planetaria), metti la farina, versa l’acqua col lievito, il resto dell’acqua poco alla volta e inizia a impastare. Aggiungi lo strutto un po’ per volta, poi il sale. Impasta per almeno 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio, morbido ma non appiccicoso.
Lievitazione:
Copri l’impasto con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
Stendi l’impasto e farcisci:
Tieni da parte un piccolo pezzo di impasto (per le strisce sopra le uova). Stendi l’impasto in un rettangolo spesso circa 1 cm. Spennella con un po’ di strutto, cospargi con salame, pancetta, provolone, pecorino e pepe. Arrotola dal lato lungo formando un salsicciotto.
Forma il casatiello:
Ungi uno stampo a ciambella con lo strutto. Disponi il rotolo di impasto nello stampo a ciambella unendo le estremità. Lava le uova (intere, crude, con il guscio) e premile leggermente sulla superficie del casatiello. Fai sopra ogni uovo una croce con due striscioline dell’impasto messo da parte.
Seconda lievitazione:
Copri e lascia lievitare ancora 1-2 ore, fino al raddoppio.
Cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, o fino a doratura completa. Lascia intiepidire prima di togliere dallo stampo.