Preparare l'impasto:
Disponi la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola capiente. Aggiungi al centro le uova intere, i tuorli, lo zucchero, il burro ammorbidito (o lo strutto), il liquore, la scorza di limone e di arancia, e un pizzico di sale. Impasta energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po' di farina per regolare la consistenza. Forma una palla, copri con pellicola trasparente e lascia riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Formare gli struffoli:
Dividi l'impasto in piccoli pezzi e stendilo a forma di cordoncini dello spessore di circa 1 cm. Taglia i cordoncini a piccoli pezzetti (grandi come un cece). Passali leggermente tra le mani per arrotondarli (non è obbligatorio).
Friggere:
Scalda abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti. Friggi pochi struffoli per volta, fino a quando non saranno dorati. Scolali con una schiumarola e adagiali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Preparare il condimento:
In una pentola capiente, sciogli il miele con lo zucchero a fuoco dolce. Quando il miele sarà ben fluido, spegni il fuoco e aggiungi gli struffoli fritti. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno per distribuire il miele uniformemente.
Decorare:
Versa gli struffoli su un piatto da portata o in stampi a forma di ciambella (puoi ungere leggermente lo stampo per facilitare il distacco). Decora con i confettini colorati, scorze di arancia e cedro candito.