Categoria:Secondo
Tempo:85 min.
Dosi:4 persone
Difficoltà:Facile
Prima di tutto pulire i carciofi. Eliminare le foglie esterne più dure, tagliare le punte, affettarli e immergerli in acqua e limone. Preparare l’impasto. In una ciotola versare la farina, formare un incavo al centro e aggiungere il burro spezzettato, il sale e l’uovo. Cominciare ad impastare aggiungendo 2 cucchiai di acqua solo se serve. Bisogna ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprire la ciotola con pellicola per alimenti e far riposare in frigo per 30 minuti. Versare l’olio in una padella e fare imbiondire lo spicchio d’aglio per 2 minuti. Risciacquare i carciofi e versarli nella padella, salare e far cuocere fino a quando risulteranno morbidi, per 15 minuti circa, aggiungendo a poco a poco acqua se necessario. Pepare a piacere e aggiungere il prezzemolo tritato, fate raffreddare. In una ciotola sbattere le uova con il formaggio, aggiungere la panna e la provola tagliata a pezzetti. Aggiustatr di sale. Prendere 2/3 dell’impasto e stenderlo in una sfoglia sottile sulla carta da forno. Adagiarla con la carta forno sulla teglia. Riempire la sfoglia con i carciofi e sopra versarli il composto di uova e formaggio. Stendere la parte restante dell’impasto con il mattarello e tagliare delle strisce con la rotella dentellata. Decorare la superficie della torta salata. Cuocere la quiche ai carciofi in forno statico preriscaldato, a 180° per 30 minuti circa, fino a quando risulterà dorata. La quiche ai carciofi è pronta per essere servita, sia calda sia a temperatura ambiente. È davvero una bontà, parola mia!