Categoria:Secondo
Tempo:15 min.
Dosi:4 persone
Difficoltà:Molto facile
Ci sono modi diversi di cucinare le bistecche di maiale, o braciole: potete portarle in tavola semplicemente cotte in padella con un filo d’olio extravergine d'oliva e insaporite da erbe aromatiche o spezie; potete cuocerle con o senza osso, potete farcirle o cucinarle al forno con una croccante panatura.
Tagliate più spesse, possono diventare l’involucro per un ripieno gustoso, fatto di formaggi o verdure e, in questo caso, potete utilizzare sia le bistecche con l’osso, sia quelle senza.
La cottura sulla piastra o sulla brace di queste protagoniste indiscusse del barbecue, insieme alla salsiccia, richiederà sicuramente una marinatura che servirà a insaporire la carne e a farla diventare più tenera in cottura.
Con le bistecche di maiale potete preparare secondi piatti stuzzicanti o anche antipasti appetitosi se, affettata finemente la lonza, arrotolate la carne con un gustoso ripieno.
Per ottenere un buon risultato, la cosa importante è fare attenzione alla cottura: la carne di maiale, al contrario della carne rossa, deve essere sempre ben cotta, per esaltarne al massimo il sapore; se non si fa attenzione però si rischia di farla diventare troppo dura. Continuate a leggere e troverete tutte le istruzioni per cucinare delle saporite bistecche di maiale.